
La fiction ambientata nell'Italia degli anni '20, tra povertà esasperata che conserva ancora residui del vecchio banditismo ottocentesco, la bicicletta è uno dei pochi elementi di riscatto sociale che diventa quindi fenomeno di massa.
Il Giro d'Italia è seguito, infatti, da migliaia di appassionati che si assiepano ai bordi delle strade percorse dai ciclisti, divenendo anche un potente elemento di coesione nazionale.
La loro storia è a metà tra la vita vera e la leggenda di un Italia che ormai non esiste piu'.
Due grandi amici , che con la passione per il ciclismo, iniziano ad allenarsi, ma i cui destini presto saranno irrimediabilmente divisi. Gli elementi di interesse sono quindi molteplici, sia dal punto di vista culturale che informativo.
Non mi resta che farveli scoprire... buona visione.
Commenti
Posta un commento