
Come nelle ultime tre stagioni, appena arriva l'estate, la Rai mette a riposto Carlo Conti e la sua “Eredità” per dare spazio al gioco di logica e parole “
Reazione a catena”, affidato gli anni passati a Pupo e che invece in questa edizione sarà condotto da
Pino Insegno nella fascia preserale su Rai Uno. Il fortunato format non cambia solo il conduttore ma anche la regia che è stata affidata a
Jocelyn, protagonista di altri successi Rai come “Il Grande Gioco dell’Oca” e “In Bocca al Lupo”.
La trasmissione resta fedele al collaudato meccanismo delle passate stagioni, ovvero nella sfida in ogni puntata tra due squadre formate da tre concorrenti legati da amicizia, parentela o altre forme di conoscenza.
Capacità di ragionamento logico, di intuizione ed elasticità mentale saranno le armi che dovranno sfoderare i concorrenti per cercare di aggiudicarsi il montepremi finale che può arrivare fino ad un massimo di 175.000 euro.
Insegno è raccomandato dal direttore di Rai Uno... lo sanno tutti
RispondiEliminaCmq preferivo Pupo
Insegno non è al livello di Pupo, l'anno scorso il programma lo guardavo con piacere, quest'anno credo proprio che ne farò a meno
RispondiEliminaA me Insegno sembra sempre un'imitazione malriuscita di Bonolis. Ridateci Pupo!
RispondiElimina