
Commedia per i giovani ma soprattutto per le famiglie, sia tradizionali che allargate, il film ci dà lo spunto per riflettere sugli enormi e mai risolti divari generazionali esistenti fra genitori e figli.
Nina, disincantata ragazza di 14 anni, si trova alle prese con un tema scolastico dal titolo particolarmente stimolante: "Genitori e figli: istruzioni per l'uso", il quale le dà la possibilità di parlare di sè, dei genitori Gianni (Silvio Orlando) e Luisa (Luciana Littizzetto), del suo fratellino più piccolo, di una nonna conosciuta solo di recente. Il compito è anche un'occasione per parlare a cuore aperto di quel momento così particolare della sua vita, delle sue amiche, della prima volta in discoteca, dell'attrazione nutrita verso i ragazzi più grandi, del suo primo innamoramento.
La sua composizione costituirà uno spunto di arricchimento anche per il professore Alberto (Michele Placido) e la moglie Rossana (Margherita Buy), i quali scopriranno eventi inaspettati riguardanti la vita del figlio Giogio, appena ventenne.
Genere: Commedia
Regia: Giovanni Veronesi
Sceneggiatura: Andrea Agnello, Giovanni Veronesi, Ugo Chiti
Musiche: Giuliano Sangiorgi
Durata: 110 minuti
Distribuzione: Filmauro
Commenti
Posta un commento